Sara Calderoni

Sara Calderoni ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia all’Università di Pisa nel 2002 (110/110), la specializzazione in Neuropsichiatria Infantile nel 2007 (cum laude) e il Dottorato di Ricerca in Neuroscienze di Base e dello Sviluppo nel 2011. Nel 2018 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale al Ruolo di professore di II fascia nel Settore Scientifico Disciplinare MED/39 – Neuropsichiatria infantile.

Ha svolto e svolge attività clinico-assistenziale presso l’IRCCS Fondazione Stella Maris (Pisa), in particolare nei seguenti ambiti: Disturbi dello Spettro Autistico in età evolutiva e Disturbi della Condotta Alimentare nell’infanzia e in preadolescenza/adolescenza. Ha condotto tale attività, dapprima come medico specializzando (anni 2003-2007), poi in quanto dottoranda di ricerca (2008-2010), poi in qualità di collaboratrice con contratto coordinato e continuativo (2011 – marzo 2017), poi di ricercatrice tipo A – t.d. MED/39 (da aprile 2017 al gennaio 2022). L’attività clinica è stata svolta in stretta connessione con l’attività di ricerca ed è stata fonte e oggetto di pubblicazione.  Attualmente è ricercatore a tempo determinato senior (RTD-B) presso l’Università di Pisa e Dirigente Medico in convenzione presso l’IRCCS Fondazione Stella Maris (settore concorsuale 06/G1 “Pediatria generale, specialistica e neuropsichiatria infantile”, settore scientifico-disciplinare MED/39 “Neuropsichiatria infantile”). È medico referente del Laboratorio di Bioingegneria delle Interazioni Sociali (BIS) dell’IRCCS Fondazione Stella Maris (Pisa, IT).