Costanza Colombi

Costanza Colombi, PhD Psicologa e Ricercatore, IRCCS Stella Maris, Calambrone Pisa, Italia Research Assistant Professor, University of Michigan, Ann Arbor MI USA Costanza Colombi e’ Psicologa e Ricercatore presso la Fondazione IRCCS Stella Maris e Adjunct Assistant Professor presso la University of Michigan. Ha lunga esperienza nella ricerca sulla diagnosi e l’intervento per i bambini con autismo nelle prime fasi di vita. Alla University of Michigan ha formato tutti gli operatori coinvolti in uno studio supportato da fondi federali. Questo studio multicentrico con campioni randomizzati ha valutato l’efficacia dell’Early Start Denver Model (ESDM). Nel corso del lavoro al CNR in Italia, ha dato inizio a diversi studi di validazione del modello ESDM in Italia all’interno del Sistema Sanitario Pubblico. Ha formato professionisti a livello nazionale e internazionale all’utilizzo dell’ESDM. Inoltre, Colombi ha esperienza nell’autismo nelle primissime fasi di vita. E’ interessata a sviluppare modelli di intervento per bambini con segni di autismo nel primo anno di vita. Colombi è un autore del Brief Observation of Social Communication Change (BOSCC), un raffinato strumento utilizzato per misurare gli effetti dell’intervento in bambini con autismo. E’ un formatore per Autism Diagnostic Observation Schedule (ADOS) e l’the Autism Diagnostic Interview-Revised (ADI-R), strumenti entrambi considerati “gold standard” per il lavoro clinico e di ricerca nell’autismo. Inoltre è autore e co-autore diversi articoli pubblicati su riviste ad alto impatto in diverse aree dell’autismo, tra cui diagnosi, intervento, sviluppo socio-cognitivo e comunicazione sociale. Sta valutando l’ESDM adattato per essere somministrato in un contesto di gruppo con genitori e bambini. Ha ricevuto come Principal Investigator e Co-Investigator diversi fondi di ricerca. Collabora con diverse Università e ospedali pubblici italiani al fine di disseminare e validare l’intervento precoce per i bambini con autismo. Alla University of Michigan ha ricevuto come Principal Investigator locale il prestigioso grant SPARK della Simons Foundation che si occupa di studiare la genetica dell’autismo. Colombi ha fondato il gruppo di lavoro “Autismo a Distanza – Emergenza COVID” (Facebook: Autismo a Distanza – Emergenza COVID) al fine di sviluppare protocolli diagnostici per la diagnosi e l’intervento nel contesto della pandemia. Il gruppo ha sostenuto professionisti e famiglie con autismo in difficolta’ a causa dell’emergenza.