Incontri

Tanzania: Un nuovo traguardo per la formazione infermieristica su disabilità e neurosviluppo

 

Si è appena concluso venerdì 7 febbraio a Tosamaganga, in Tanzania, il corso di formazione specialistica per infermieri sulla disabilità e i disturbi del neurosviluppo, organizzato nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale “Salute neonatale e IN-fantile inCLUSIVA: curare i disturbi del neurosviluppo ad Iringa DC”.

Il progetto, finanziato dal Centro di Salute Globale, è promosso dall’IRCCS Fondazione Stella Maris in collaborazione con Medici con l’Africa CUAMM, l’ONG L’Africa Chiama e l’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana.

Un training mirato per il personale sanitario

Il training sulla disabilità e i disturbi del neurosviluppo, svoltosi dal 4 al 7 febbraio presso l’ospedale di Tosamaganga, è stato condotto da due Neuropsichiatri Infantili e due Terapiste della Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva dell’IRCCS Fondazione Stella Maris. L’iniziativa ha coinvolto 40 infermieri provenienti da dieci Centri di Salute distrettuali di Iringa e dall’ospedale di Tosamaganga, con l’obiettivo di potenziare le loro competenze professionali nella diagnosi e gestione delle patologie neurologiche infantili.

Obiettivi e contenuti della formazione

L’obiettivo principale del corso di formazione in Tanzania è stato il rafforzamento delle conoscenze e delle competenze di screening patologie neurosviluppo, tra cui atipie dello sviluppo psicomotorio, disabilità intellettiva, paralisi cerebrale infantile e relative complicanze, disturbi della comunicazione e della relazione ed epilessia. Durante le giornate formative, i partecipanti hanno approfondito queste tematiche attraverso momenti di discussione su casi studio e attività pratiche, favorendo un’applicazione diretta delle conoscenze nel contesto lavorativo quotidiano.

Un passo avanti per la salute infantile in Tanzania

Il successo dell’iniziativa è stato reso possibile grazie al contributo di numerosi professionisti dell’IRCCS Fondazione Stella Maris, oltre al prezioso supporto dei medici in formazione specialistica. Il progetto INCLUSIVA si conferma un tassello fondamentale nel miglioramento dell’assistenza neonatale inclusiva e della salute infantile in Tanzania, promuovendo l’inclusione sociale e la diagnosi precoce delle patologie del neurosviluppo.

La formazione specialistica per infermieri in Tanzania rappresenta un passo avanti fondamentale per migliorare la qualità della vita dei bambini con disturbi neurologici in Africa e rafforzare il sistema sanitario Tanzania.

Progetto realizzato grazie alla Associazione Amici della Fondazione Stella Maris!

 

 

 

 

Alcune foto del Progetto:

Tags: , , , , , , ,
Categorie:Incontri, News